MAGIE D'ISLANDA

DETTAGLI OFFERTA

DATE: 28 agosto- 4 settembre 2025 e 4 – 11 settembre 2025

QUOTA A PERSONA IN SISTEMAZIONE DOPPIA: Da € 3.240
SUPPLEMENTO DOPPIA USO SINGOLA: €895
RIDUZIONE 3°/4° LETTO: su richiesta

MINIMO 2 PERSONE

LA QUOTA INCLUDE

  • Voli Icelandair da/per Milano Malpensa e Roma in classe Economy con 1 bagaglio 23kg, fino esaurimento posti
  •  tour e trasferimenti da programma con Minibus o Bus Gran Turismo in funzione del n. partecipanti
  •  accompagnamento durante il tour di guida locale in lingua italiana
  • prima ed ultima notte in hotel di prima categoria a Reykjavik con prima colazione
  • 5 notti durante il tour in hotel 3 stelle, prima categoria o country-hotel, in mezza pensione
  • navigazione della laguna glaciale Jökulsárlón (3°giorno)
  • ingresso ai bagni Myvatn asciugamano incluso (6°giorno)
  • visita del museo folkloristico a Glaumbær (7° giorno)

LA QUOTA NON INCLUDE

  • Tasse voli in funzione della soluzione scelta, a partire da 155€ per volo diretto Icelandair da/per Malpensa
  • Eventuale adeguamento per soluzione volo differente da quella inclusa
  • Eventuale supplemento singola 895€
  • Quota iscrizione 50€
  • Eventuali extra personali, come i costi delle bevande ai pasti e le escursioni in loco
  • Assicurazione Allianz annullamento-medico-bagaglio in funzione del costo totale del viaggio
  • Tutto quanto non espressamente indicato in programma e ne “le quote comprendono”

DESCRIZIONE

GIORNO 1 Italia-Reykjavik

Volo per l’Islanda, trasferimento a Reykjavik e sistemazione in hotel. Tempo libero in caso di arrivo con volo pomeridiano.

GIORNO 2Dal circolo d’oro alla costa Sud

Inizio del tour con la guida, Circolo d’Oro (Parco Thingvellir, geysir, cascata Gullfoss), costa meridionale con le cascate Seljalandsfoss e Skogafoss, Promontorio Dyrholaey e spiaggia Reynisfjara. Appuntamento con la guida in hotel insieme per la partenza del tour di gruppo alla scoperta della meravigliosa Islanda. La nostra avventura inizia con i luoghi più iconici nella zona detta del Circolo d’Oro. Tra questi il sito UNESCO dell’antico parlamento vichingo al Parco Nazionale Thingvellir con la spaccatura tra le placche continentali, la maestosa cascata d’oro Gullfoss e la sorgente eruttante a Geysir. Oltre le pianure meridionali dominate dai vulcani ghiacciai, le affascinanti cascate di Seljalandsfoss e Skógafoss cattureranno la tua attenzione, e sarai affascinato dai panorami della zona
del maestoso promontorio Dyrhólaey e la spiaggia nera Reynisfjara, con le belle colonne di basalto. La sistemazione oggi è nel piccolo villaggio di Vík, conosciuto
per i faraglioni.

GIORNO 3Il regno dei ghiacci: Il parco nazionale Vatnajokull

Campi di lava, Ghiacciaio e Parco Vatnajökull, Laguna glaciale Jökulsárlón, spiaggia dei diamanti.
Il nostro viaggio attraversa l’estensione di lava più grande al mondo plasmata da un’unica eruzione: Eldhraun. Un manto di muschio verde adorna questa enorme
creazione della Terra. Oltrepassate vaste pianure alluvionali scolpite dai fiumi glaciali, saremo di fronte ai panorami sulle imponenti estensioni di ghiaccio del maestoso Vatnajökull, il ghiacciaio più esteso in Europa e terzo al mondo. Entriamo nel parco nazionale più grande d’Europa, che prende il nome dallo stesso ghiacciaio. Il percorso ci porterà sempre più vicino alle lingue glaciali che scendono tra le montagne, fino trovarci di fronte alla s tupefacente laguna glaciale di Jökulsárlón. Qui vivrai un’esperienza unica a bordo di un battello anfibio tra gli iceberg della laguna, e la spiaggia nera punteggiata di icebergs come diamanti ti catturerà con la sua magia. La sistemazione nella suggestiva zona di Höfn ti incanterà col fantastico scenario dei ghiacciai che si stagliano in lontananza.

GIORNO 4 – I Fiordi dell’Est

Fiordi orientali, villaggi di pescatori, Egilsstaðir e l’unica foresta d’Islanda.
La Ring Road, qui stretta tra montagne ed oceano, ci porterà oggi attraverso i pittoreschi fiordi orientali, scolpiti dalle ultime glaciazioni. Le ripide montagne ci permetteranno di ammirare le stratificazioni che hanno plasmato questa terra dalla geologia unica. I fiordi si animano colorati da minuscoli villaggi di pescatori, mentre i panorami mozzafiato ci avvolgono in un’atmosfera suggestiva. A seconda della data di partenza, la sistemazione sarà a Egilsstaðir, crocevia principale dell’Est Islanda, o più a nord, nel minuscolo villaggio di pescatori circondato da belle montagne a Borgarfjörður Eystri, dove in stagione è possibile ammirare da vicino le pulcinella di mare.

GIORNO 5Verso i Fiordi del Nord

Altipiani Nord Orientali, cascata Dettifoss, Canyon Ásbyrgi, penisola Tjörnes e villaggio Húsavík.
Nuove emozioni attraversando un altipiano deserto, quasi lunare, che regala una vista spettacolare sui vulcani e sulle maestose montagne dell’interno selvaggio d’Islanda. Siamo di nuovo nel territorio del Parco Nazionale Vatnajokull, oggi al nord. Il nostro tour ci porterà alla cascata Dettifoss con una piacevole passeggiata. Una volta vicino alla più potente cascata d’Europa, rimarrai colpito dalla sua forza, uno spettacolo indimenticabile. Continuando verso nord, faremo tappa nella grandiosa gola di Ásbyrgi, un vasto canyon testimone della potenza delle alluvioni glaciali che l’hanno scolpito nel tempo. Il percorso continua intorno alla penisola di Tjörnes, vicino al Circolo Polare Artico, con panorami sul mare che si estende verso l’Artico e sulla vasta baia di Skjálfandi. Oltrepassato il villaggio di Húsavík, raggiungiamo il country hotel per la sistemazione e la cena, nella dolce bellezza della campagna islandese.
 
GIORNO 6Myvatn e dintorni
 
Riserva lago Myvatn con Dimmuborgir, Skútustaðir, Hverir e Námaskarð, Mývatn Nature Baths, cascata Goðafoss.
Le meraviglie naturalistiche della riserva del Lago Mývatn si mostrano come un racconto epico tra verdi colline, crateri vulcanici e formazioni laviche singolari.
Qui, tra i campi ribollenti che svelano l’attività geotermale dell’area, ghiaccio, acqua e fuoco hanno danzato assieme, creando panorami unici e surreali. Visiteremo luoghi straordinari come le rocce a Dimmuborgir, gli pseudocrateri di Skútustaðir e le fumarole misteriose di Hverir presso Námaskarð. Dopo una rilassante esperienza termale ai suggestivi Bagni Mývatn, con panorami sulle colline colorate e sul lago, faremo sosta alla bella Cascata degli Dei Goðafoss, prima raggiungere il fiordo più profondo d’Islanda, Eyjaförður, su cui si affaccia il centro principale del nord, Akureyri. Sistemazione in bel countryhotel in posizione panoramica nell’ampio Skagafjörður.
 
GIORNO 7Dalle zone agricole dell’Ovest a Reykjavik
 
Skagafjörður e fattoria Glaumbær, Islanda nord-occidentale, Borgarnes, Reykjavik con fine tour guidato. La giornata inizia con una visita all’antica fattoria di torba di Glaumbær, oggi museo che offre una preziosa finestra sulla dura vita rurale dell’Islanda fino al secolo scorso. Mentre gli ampi panorami del nord-ovest sembrano estendersi fino al nulla oltre l’oceano, supereremo verdi campagne conosciute per gli allevamenti di cavallini islandesi. Il viaggio raggiunge Borgarnes e la sua conclusione a Reykjavìk nel pomeriggio, dove ha termine il tour guidato. Il tempo libero in città ti permetterà di approfittare della sua atmosfera colorata
e animatissima tra le viuzze del centro a misura d’uomo. La città offre innumerevoli possibilità per tutti i gusti per la cena libera di stasera. Tra le visite
libere, un volo virtuale a Fly Over Iceland regalerà un emozionante punto di vista su luoghi visitati e altri sconosciuti oppure potrai approfondire la conoscenza
d’Islanda e la sua origine nel centro multi-espositivo Perlan. Potrai inoltre rilassarti con un bagno termale nella panoramica Sky Lagoon, o in una delle molte
piscine in città.
 

GIORNO 8 – Islanda-Italia

Trasferimento in aeroporto 3 ore prima del volo di ritorno. Tempo libero per attività o visite per chi avesse un volo pomeridiano.

VUOI PRENOTARE O RICEVERE MAGGIORI INFORMAZIONI?

Compila il form e un nostro consulente si metterà in contatto con te per rispondere a tutte le tue domande e per prenotare la tua nuova avventura!