DETTAGLI OFFERTA
DATE: 19 luglio-1 agosto 2025
QUOTA A PERSONA IN SISTEMAZIONE DOPPIA: € 4.500
SUPPLEMENTO DOPPIA USO SINGOLA: € 820
RIDUZIONE 3° LETTO : su richiesta
MINIMO 2 PERSONE
LA QUOTA INCLUDE
LA QUOTA NON INCLUDE
DESCRIZIONE
Giorno 1, 2 agosto
In base all’operativo voli, partenza con il volo di linea per Tokyo (è previsto uno scalo durante la tratta).
INFO VOLO: la partenza del volo è prevista dall’aeroporto di Milano Malpensa
Giorno 2, 3 agosto
In base all’operativo voli, arrivo in aeroporto, dopo il disbrigo delle pratiche doganali, incontro con l’assistente parlante italiano e trasferimento privato in hotel. Dopo aver effettuato il check-in, tempo libero a disposizione per il relax.
INFO PASTI: pasti liberi
INFO PERNOTTAMENTO:
pernottamento in hotel a Tokyo
Giorno 3, 4 agosto – TOKYO (ESPERIENZA INCONTRO DI SUMO)
Guida parlante italiano in esclusiva
In mattinata incontro in hotel con la guida. In questa giornata ci immergeremo a 360 gradi alla scoperta della capitale giapponese, andando a visitare i quartieri e i luoghi più famosi. Uno tra questi è il Santuario Meiji-Jingu, costruito in onore dell’Imperatore Meiji che, alla fine del XIX secolo, trasformò l’intero paese, fino a quel momento bloccato dalla sovranità dei samurai, proiettandolo verso il futuro. Visiteremo inoltre Shibuya, quartiere reso celebre dal famoso “Shibuya-crossing”, incrocio che in alcune ore del giorno conta la maggior concentrazione di pedoni al mondo. Un’altra attrattiva di Shibuya è la statua del cane “Hachiko”, diventata famosa grazie al film con Richard Gere. Oltre alla visita dei quartieri più all’avanguardia e moderni, ci immergeremo nella tradizione andando alla scoperta del tempio Senso-ji di Asakusa Kannon. A conclusione delle visite rientro in hotel e tempo libero a disposizione.
INFO PASTI: prima colazione in hotel; pranzo tradizionale in ristorante (bevande escluse);
cena libera
INFO PERNOTTAMENTO: pernottamento in hotel a Tokyo
INFO VISITA GUIDATA: previste camminate e trasferimenti con mezzi pubblici
SUMO LUNCH EXPERIENCE: Per il pranzo avrete l’emozionante e simpatica esperienza di
assistere a incontri di sumo, eseguiti in forma privata per il nostro gruppo
Giorno 4, 5 agosto – KAMAKURA
Guida parlante italiano in esclusiva
In mattinata, incontro in hotel con la guida e partenza con i mezzi pubblici per Kamakura, piccola città costiera, ricca di templi e di storia, roccaforte dello Shogunato Minamoto, il primo clan di Samurai che ha dominato il Giappone. I siti più celebri che andremo a visitare vi trasporteranno nel XII secolo in pieno periodo Kamakura. Una delle attrazioni principali della città è l’enorme statua di Buddha del tempio Kōtoku-in. Terminate le visite,
utilizzando i mezzi pubblici, da Kamakura ci sposteremo verso Enoshima, piccolo e caratteristico isolotto da dove, tempo meteorologico favorevole permettendo, si potrà vedere l’incantevole baia circostante, con cornice sullo sfondo la montagna vulcano simbolo di questo paese il Mt Fuji (3.776 s.l.m.). A conclusione delle visite rientro in hotel a Tokyo e tempo libero a disposizione.
INFO PASTI: prima colazione in hotel; pranzo e cena liberi
INFO PERNOTTAMENTO: pernottamento in hotel a Tokyo
INFO VISITA GUIDATA: previste camminate e trasferimenti con mezzi pubblici
Giorno 5, 6 agosto – MT.FUJI
Guida parlante italiano in esclusiva
In mattinata incontro in hotel con la guida e partenza in bus privato per la regione dei 5 Laghi. La zona è famosa per la stupenda vista del Mt Fuji (3.776 s.l.m.). Il Mt. Fuji è adorato da sempre come “montagna sacra” riscuotendo una grande popolarità tra gli artisti e la gente di questo paese. Intera giornata dedicata alla visita dei punti più suggestivi per vedere il Mt. Fuji tra cui, Kawaguchi-ko, il più celebre dei 5 Laghi che circondano questo vulcano. A conclusione delle visite rientro in hotel a Tokyo e tempo libero a disposizione.
IMPORTANTE:
Il tempo meteorologico è di vitale importanza per riuscire a vedere il Mt.Fuji. In caso di mal tempo, direttamente in loco, prevederemo delle soluzioni alternative (senza prevedere alcun costo o supplemento aggiuntivo).
INFO PASTI: prima colazione in hotel; pranzo e cena liberi
INFO PERNOTTAMENTO: pernottamento in hotel a Tokyo
INFO VISITA GUIDATA: previste camminate e trasferimenti con bus privato
Giorno 6, 7 agosto – TAKAYAMATAKAYAMA
Guida parlante italiano in esclusiva
In mattinata incontro in hotel con la guida e trasferimento con i mezzi pubblici per Tokyo station, da dove partiremo per raggiungere Takayama in treno. Arrivo e visita a piedi del tradizionale centro storico della città. A conclusione delle visite rientro in hotel e tempo libero a disposizione.
INFO PASTI: prima colazione in hotel (Tokyo); pranzo e cena liberi
INFO PERNOTTAMENTO: pernottamento in hotel a Takayama
INFO VISITA GUIDATA: previste camminate e trasferimenti con mezzi pubblici
INFO TRASFERIMENTO: Vi suggeriamo di preparare dei piccoli bagagli (es zaini) in modo tale che possiate vivere al meglio questa gita all’interno delle Alpi giapponesi, evitandovi l’incombenza di avere al seguito i grandi bagagli. Utilizzando l’efficientissimo servizio chiamato “takkyubin”, spediremo le vostre valige direttamente all’hotel di Kyoto che ritroverete direttamente alla reception in fase di check-in
Giorno 7, 8 agosto – SHIRAKAWAGO
Guida parlante italiano in esclusiva
In mattinata incontro in hotel con la guida e visita a piedi del mercato mattutino della città che vi darà modo di scoprire l’artigianato e i prodotti tipici di questa zona. Al termine della visita, insieme alla guida, partenza in bus privato per il famoso villaggio di Shirakawa-go (patrimonio dell’umanità dell’UNESCO). Una volta arrivati, visita a piedi di questo folcloristico villaggio, famoso per le case di legno dal tetto di paglia, tutt’oggi residenza degli abitanti di questa zona. A conclusione delle visite, partenza in bus per Kanazawa. Arrivo in hotel e tempo libero a disposizione.
INFO PASTI: prima colazione in hotel (Takayama); pranzo e cena liberi
INFO PERNOTTAMENTO: pernottamento in hotel a Kanazawa
INFO VISITA GUIDATA: previste camminate e trasferimenti con bus privato
Giorno 8, 9 agosto – KANAZAWA
Guida parlante italiano in esclusiva
In mattinata incontro in hotel con la guida. Giornata dedicata alla visita dei luoghi “cult” della città quali, il mercato alimentare coperto, il Kenroku-en, considerato tra i giardini monumentali più belli di tutto il paese, e l’Higashi Chaya, antico quartiere delle Geisha. A conclusione delle visite, partenza in treno per Kyoto. Trasferimento con mezzi pubblici in hotel e dopo il check-in tempo libero a disposizione.
INFO PASTI: prima colazione in hotel (Kanazawa); pranzo e cena liberi
INFO PERNOTTAMENTO: pernottamento in hotel a Kyoto
INFO VISITA GUIDATA: previste camminate e trasferimenti con mezzi pubblici
INFO BAGAGLI: in fase di check-in troverete i bagagli spediti dall’hotel di Tokyo
Giorno 9, 10 agosto – KYOTO (CERIMONIA DEL TE‘ IN ESCLUSIVA CON KIMONO)
Guida parlante italiano in esclusiva
In mattinata incontro in hotel con la guida. Intera giornata dedicata alla visita della città di Kyoto che vi darà l’occasione di vedere una città che contrappone in perfetto equilibrio il Giappone antico a quello moderno. Kyoto, capitale millenaria, conserva oggi tutto il fascino del suo glorioso passato. Con i suoi templi, giardini e santuari vi trasmetterà l’essenza della tradizione di questo paese. In questa giornata visiteremo: il Sanjusangen-do (tempio che al suo interno ospita un tesoro Nazionale), il Kinkaku-ji (il padiglione d’oro) in ultimo il Ryoan-ji (tempio zen tra i più famosi della città che ospita al suo interno uno dei giardini secchi più belli del Giappone). A conclusione delle visite rientro in hotel e tempo libero a disposizione.
INFO PASTI: prima colazione in hotel; pranzo e cena liberi
INFO PERNOTTAMENTO: pernottamento in hotel a Kyoto
INFO VISITA GUIDATA: previste camminate e trasferimenti con mezzi pubblici
TRADITIONAL EXPERIENCE: durante la giornata di visite, insieme alla guida, sarete attesi per la cerimonia del tè in esclusiva con vestizione del kimono
Giorno 10, 11 agosto – NARA
Guida parlante italiano in esclusiva
In mattinata incontro in hotel con la guida e partenza con i mezzi pubblici per Nara, l’antica capitale, dimora di templi e santuari tra i più antichi di tutto il Giappone. Dopo una piacevole passeggiata all’interno del parco di Nara, entreremo a visitare il Todai-ji, il tempio in legno più grande al mondo. A visita conclusa, ci sposteremo camminando verso il Kasuga-Taisha, suggestivo soprattutto per il viale di lanterne che conduce al santuario.
Durante questa giornata avremo la simpatica esperienza di essere circondati da centinaia di cervi, considerati sacri dalla religione locale, che pascolano liberi in tutta la città. A conclusione delle visite rientro in hotel a Kyoto e sosta per visitare il famosissimo santuario Shintoista Fushimi Inari Taisha. Al termine rientro in hotel e tempo libero a disposizione.
INFO PASTI: prima colazione in hotel; pranzo e cena liberi
INFO PERNOTTAMENTO: pernottamento in hotel a Kyoto
INFO VISITA GUIDATA: previste camminate e trasferimenti con mezzi pubblici
Giorno 11, 12 agosto – HIROSHIMA
Guida parlante italiano in esclusiva
In mattinata incontro in hotel con la guida e partenza con i mezzi pubblici per Kyoto Station, da dove prenderemo il treno proiettile diretto per la stazione di Hiroshima. Arrivo e visita al memoriale della pace della città. Al termine proseguimento con la visita di Miyajima, isola che raggiungeremo in traghetto. Itsukushima, il famoso santuario shintoista di questa località, conosciuto turisticamente per il grande portale (torii) rosso che si affaccia sul mare, è inserito nei patrimoni dell’umanità dall’Unesco. A conclusione delle visite rientro in hotel a Kyoto e tempo disponibile a disposizione.
INFO PASTI: prima colazione in hotel; pranzo e cena liberi
INFO PERNOTTAMENTO: pernottamento in hotel a Kyoto
INFO VISITA GUIDATA: previste camminate e trasferimenti con mezzi pubblici
Giorno 12, 13 agosto – HIMEJI e VIALE DI BAMBU‘ A KYOTO
Guida parlante italiano in esclusiva
In mattinata incontro in hotel con la guida e partenza con i mezzi pubblici per Kyoto Station, da dove prenderemo il treno proiettile diretto per la stazione di Himeji. Una volta arrivati, camminata verso la fortezza. Arrivo e visita (solo esterna) del castello più maestoso di tutto il Giappone, inserito nell’elenco dei Patrimoni mondiali dell’Umanità dall’UNESCO. Al termine passeggiata verso la stazione centrale della città da dove prenderemo il treno proiettile diretto per Kyoto. Arrivo e proseguimento con i mezzi pubblici per Arashiyama. Località nella periferia della città, famosa per il viale di bambù. A conclusione delle visite rientro in hotel e tempo libero a disposizione.
INFO PASTI: prima colazione in hotel; pranzo e cena liberi
INFO PERNOTTAMENTO: pernottamento in hotel a Kyoto
INFO VISITA GUIDATA: previste camminate e trasferimenti con mezzi pubblici
Giorno 13, 14 agosto – RIENTRO IN ITALIA
In base all’operativo voli, incontro in hotel con la guida e trasferimento privato in aeroporto in tempo utile per la partenza del volo.
FINE DEI SERVIZI
INFO PASTI: prima colazione in hotel; pranzo e cena liberi
INFO VOLO: L’arrivo in Italia è previsto il 14° giorno (28 di Maggio)
Compila il form e un nostro consulente si metterà in contatto con te per rispondere a tutte le tue domande e per prenotare la tua nuova avventura!
Suite Travel by Helkin Srl Via Aurelio Saffi, 10 00015 Monterotondo (RM) P.IVA 07626110964
Pec: helkin@legalmail.it Licenza Regione Lombardia n 269858 del 7/11/2013 Assicurazione Rc Unipol n. 1/85078/319/180904343/4 Fondo di garanzia Fondo Vacanze Felici n. 2410
Sito web gestito da G Tech Group e Gianluca Gentile